musica ...


modelli

Clicca sulla foto e vai ai modelli 

   

       

NEGOZI VIRTUALE

******

"C’è una ragione per ogni cosa. Anche alla morte c’è una ragione. E anche all’ amore perduto. Se la morte ce lo porta via rimane sempre un amore. Assume una forma diversa, nient’altro. Non puoi vedere la persona sorridere, non le porti da mangiare, non le arruffi i capelli… Ma quando questi sensi si indeboliscono, un altro si rafforza. La memoria. Essa diviene tua compagna. Tu l’alimenti, tu la serbi, ci danzi assieme. La vita deve avere un termine, l’amore no."

Mitch Albom, Le cinque persone che incontri in cielo


Visualizzazione post con etichetta lana creativa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lana creativa. Mostra tutti i post

lunedì 14 novembre 2011

JolieBag 0



JolieBag 0 
(prototipo realizzato in lana d'Abruzzo) 


verrà spedito un pdf  con spiegazione dettagliata

aggiornamento: 

con il modello base verrà inviata anche la spiegazione della sua variazione









******
modello in italiano 



 pattern english 

******









per la realizzazione della JolieBag
contattatemi  o lasciate un commento 




Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.


martedì 5 luglio 2011

Il Porta Oggetti



Come nasce un Social Crochet ?
nasce dalla brillante mente di Roberta Castiglione
che con entusiasmo e una carica inesauribile
ci coinvolge a sperimentare
ad imparare 
a creare forme...
si stabilisce un appuntamento
 e ci si ritrova tutte nella sua pagina FB
uncinetti in mano e pronte a seguire i suoi tutorial 

 Lei da il la .. 
e poi sprona a lasciare andare le mani .... 
a sentire crescere la forma
ad osservare come s'incurva durante il lavoro...
a sentire quel filato naturale 
che lei ama immensamente...
e come può fare solo una persona che crede fermamente 
nelle qualità del suo prodotto
ti trasmette quella passione di cose buone

c'è chi impara  ad usare l'uncino
c'è chi già abile riproduce fedelmente
c'è chi prende spunti e cambia la "musica" .....

Avevo iniziato a volerlo riprodurre fedelmente
ma la mia natura è rendere unico qualsiasi cosa io abbia tra le mani




ho usato la Super Soffice 4 capi
l'avevo usata già qui e qui 

ho aggiunto un particolare,  un giro di marrone , sempre naturale non tinta 
ho aggiunto la mia prima perla fatta a mano 
ho aggiunto il mio primo cuore fatto ad infeltrimento a secco
entrambi fatti 
in lana cardata 

ho 
raggiunto la soddisfazione di un prodotto 
fatto completamente con prodotti naturali 


Ecco il risultato finale... 
è nato il mio Porta Spilloni 




il mio grazie a Roberta 
per la sua disponibilità a condividere 
a stimolare la fantasia 
a creare questi incontri piacevoli 
divertenti 





sabato 23 aprile 2011

Primo completo




Primo con i cerchi! 
vi ricordate? uno dei giocattolini che mi sono regalata?

il collo tutto a "cerchio"
il cappello è realizzato quasi tutto con il cerchio
fino al momento delle diminuzioni
a quel punto ho trasferito sui circolari 

anche questo era rimasto nel dimenticatoio
 è nato alle fine di gennaio 
per la serie "ora lo posto" e poi.... 

si chiama Castagna 
  



Doppio uso!


Non avevo postato questo lavoro fatto a .......  novembre????
boh! la memoria non mi aiuta :)

un nato per caso
o meglio....  per consumare 50 gr di lana
se ne compra un altro etto! 
e cosa si fa se quell'avanzo era l'avanzo di un cappello?
un collo! 
che ... diventa un altro cappello ^_^ 

da brava LqA 

mia cognata ha gradito il "doppione" 






giovedì 14 aprile 2011

Un contenitore


Era nella mia lista di cose da fare
dopo una lunga preparazione, già fatta nei giorni scorsi
o meglio, nelle mie notti insonni
 questa notte ha preso forma
il contenitore

altri ne verranno 
altri filati
e  in altre forme
perchè è un oggetto che si presta a molteplici usi  




A presto




Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

domenica 3 aprile 2011

Clono un titolo ... 3. 3. 3. perchè anche nel mio post ci sono


Buon Compleanno a Cuore di Maglia
che ha compiuto 3 anni di vita il 30 Marzo

 ecco il mio regalo

3 lavori
per
3 Cuori da scaldare con una piccola sorpresa 

Per Le Ragazze Di Cuore Di Maglia 



lunedì 14 marzo 2011

Bracciale Neige


Ecco l'ultimo accessorio che mancava a rendere unico il Neige
un bracciale realizzato a coste 1/1 ma con l'uncinetto

... non poteva mancare un particolare che richiamasse la spilla 
piccolo filo a fiocco e uno swaroski per dare luce

tutto il completo è arrivato a destinazione, 
apprezzato e già pure indossato!

ed io sono contenta!

A presto  ;)










venerdì 4 marzo 2011

Neige ... questa volta la Spilla



Elaborazione un pò lunga
ma ne è valsa la pena

per dare consistenza ho lavorato in tubolare con ferri 3,5 
iniziando e terminando con una rouche 
proprio come il suo cardigan
applicate piccoli  swarovski
che conferiscono luminosità


il suo retro 

........... ma non è finita qui ;)   un altro accessorio ci sarà ........... 
A presto


Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.


domenica 13 febbraio 2011

Spilla Iside



  • Strumenti: Caterinetta o Tricotin manuale
  • Filato: poco meno di 50gr di "Cipria" 
  • Ingrediente indispensabile: Passione  Amore  Fantasia e Manualità .. 


Poesia



 La vita vera

non è solo

l'insieme dei suoi giorni,
l'uno dietro l'altro,
come collana di perle
o carovana di dolori.
La vita vera
brucia vite
nel tempo breve
di un bacio.
La vita vera
è in certi lampi nella notte,
la vita vera
è l'emozione di (ri)trovarsi.

(flameonair)



Musica 


con l'augurio che questo non accada mai 
vi auguro sempre e per sempre


un modo d'AMORE, 
non solo domani...




Canzone di un amore perduto
Canzone di un amore perduto
Fabrizio  de Andre' 

Canzone di un amore perduto - Fabrizio de Andre'


Ricordi sbocciavan le viole
con le nostre parole
"Non ci lasceremo mai, mai e poi mai",

vorrei dirti ora le stesse cose
ma come fan presto, amore, ad appassire le rose
così per noi

l'amore che strappa i capelli è perduto ormai,
non resta che qualche svogliata carezza
e un po' di tenerezza.

E quando ti troverai in mano
quei fiori appassiti al sole
di un aprile ormai lontano,
li rimpiangerai

ma sarà la prima che incontri per strada
che tu coprirai d'oro per un bacio mai dato,
per un amore nuovo.

E sarà la prima che incontri per strada
che tu coprirai d'oro per un bacio mai dato,
per un amore nuovo. 


martedì 1 febbraio 2011

Eccola, si chiama Armonia


Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.
il che vuol dire
che non può essere riprodotta per la vendita ma solo per uso personale 

 Citare la fonte, quando c'è e se questa vi è d'ispirazione... è dimostrazione di correttezza 
verso chi  ha dedicato ore di lavoro e di propria fantasia mettendola a disposizione di tutti 




Cosa mi è servito:
600 gr di lana circa da lavorare con ferri 4,5 ( struttura della borsa e la sua tracolla)
Tricotin meccanico, uncinetto numero 10
Un gomitolo di lana (rosa)
 ho usato una shetland da lavorare con i ferri 2,5 / 3 ma qui si usa un uncinetto 2,5 più pochi grammi di un colore più acceso (spilla)
( noi LqA, abbiamo tanti avanzi  di mille colori,  è stato facile trovare un bel rosa antico da abbinare )

Un gomitolo di lana (grigio)
dello spessore che va bene con i ferri 3,5 / 4
(chiusura borsa, portachiavi e rivestimento delle palline di legno)


Elemento fondamentale: tanta pazienza....

Si inizia con il fare un filo unico per tutti i 6 etti di lana, dalla mia esperienza, questo filato è un pò spesso da passare nel tricotin, come più volte ho detto, ci va un filato da lavorare al massimo con un 3,5 / 4 .. la soluzione per lavorare bene un filato un pò troppo spesso è metterci più peso ( il peso in dotazione non è sufficiente a far scaricare le maglie.... il rischio è di accumulare le maglie sugli aghi con la conseguenza di cadute maglie)


Prima decorazione:
un gomitolo da 50gr di lana fine e leggera, lavorato tutto a tricotin,  sempre con l'uncinetto 10 ... trasformato in un fiore (fai e disfa sono riuscita a consumare tutto il gomitolo)
Altro piccolo fiore ( io lo chiamo garofano, non so se ha nomi diversi )  , lana sottile sottile, lavorato a uncinetto 2 , posizionato al centro del fiore ticotin, il tutto assemblato ad una spilla .... così all' occorrenza andrà a decorare una maglia,  un cappotto, una sciarpa, uno scialle ....

[ questa ispirazione nasce da una discussione tra amiche, una di loro "lancia" una foto, questa http://www.etsy.com/listing/66827798/denim-blue-crocheted-flower-pin?ref=v1_other_2 .. l'altra simpaticamente rilancia con altre immagine dello stesso shop ... io osservo, commento e intanto mi viene in mente quel gomitolo rosa ... e quando ti prende la creatività fai anche le 2 di notte ... ecco è nato così, diversamente un "grosso" fiore  per una spilla ....  ]

Palline di legno, 4 per la seconda decorazione
rivestite all'uncinetto, il primo diventa bottone per la chiusura, le altre abbinate ad un filo di tricotin e ad un adeguato anello, diventano un portachiavi  o restano come decorazione


Ora dovrò trovare la pazienza di farle una bella fodera... il cucito non è propio il mio pane... ma ho già delle piccole idee :)  per lei e per altre cose
( aprirò una sezione cucito ??? O_O ... chissà!) 



Ringrazio per la chiaccherata costruttiva, le amiche Carmen e Roberta , che hanno "sbloccato" la mia fase di pensieri .... "cosa e come faccio?"  ...  questa borsa era li, in attesa, come dicevo nel post precedente ...
a volte basta poco per far nascere le idee, altre volte c'è bisogno di un input, di liberare la mente, di riuscire a trasformare o accantonare il malessere dell'anima che ti oscura la vita ...
ritrovare i colori nascosti dentro e sentirsi felice anche per pochi istanti ...


So di averlo già detto , ma mi piace ripeterlo...
la lana è la mia salvezza, è la mia terapia, 
è l'elemento che mai mi tradirà :)


A presto 


PS: il nome Armonia è ispirato dalle splendide creazioni di Alessia e di questa sua opera 


martedì 21 dicembre 2010

La lana d'Abruzzo







Un lavoro commissionato

La mia cliente ha buon gusto!
grazie a lei faccio la conoscenza di questa 

e ancor prima "conosco" Roberta 
lei che ha diffuso la conoscenza 
e ripristinato il valore di un prodotto Made Italy
un prodotto della sua terra 
potete leggere cosa racconta 

un buon prodotto, ora posso dirlo
almeno in questa fase di lavorazione e con questo spessore 
  non sono solita a lavorare un filato così grosso, ma mi ha piacevolmente sorpresa
mi ha dato soddisfazione per la sua morbidezza e per il suo profumo di naturale 

ora resto in attesa di ricevere
il filato del "mio" spessore :)

ho molte idee in riserbo per  lei 
 vediamo cosa riuscirò a fare

A presto 

************

Serene Feste a tutte Voi che mi leggete

Filly








martedì 14 dicembre 2010

Retrò


Grazie alla persona che me lo ha commissionato
perchè mi ha dato modo di mettere in pratica tutta la mia creatività
ricostruire da un modello già fatto a volte non è semplice..
ma ancora di più se c'è una sfida
far bastare il  filato, 
che in ogni caso non va sprecato
ma questo è anche
un bel filato particolare introvabile qui in italia
prezioso quindi 

non amo il rischio,
ma è stata una bella sfida 
e ci ho messo del mio :) 

è così che mi piace lavorare
mettendoci tutta la mia creatività e la passione 

*****
il ringraziamento 
va fatto anche ad altre 2 persone
a Serena, che ha fatto il mio nome 
a Roberta che mi ha contattata



ho già cose belle per il prossimo post
state attente :)))  
un bel lavoro e .... 

mercoledì 8 dicembre 2010

Fili di cielo

Fili di cielo...
 perchè il nome nasce dai suoi colori .. 
ho visto il cielo colorato in un bel giorno e la sua mutevolezza ... nel grigio carico di pioggia

clicca sull'immagine



martedì 23 novembre 2010

ScriMiao... strano nome, ma ha un suo perchè


Il suo perchè nasce da un incontro
da un Amicizia nata così 
tra un filo di lana e pagine di discussioni ..un forum 
da un nomignolo che creo per lei (guardate le sue meraviglie!)
dal fatto che il suo consorte chiama  "gatto" le sue mantelle :)

e con il suo permesso, ecco a voi il mio

ScriMiao 

Grazie dell'ispirazione Clarissa!


realizzato con questo filato 


clicca sull'immagine entrare nel sito e vedere i filati 
e qui cosa si dice di questa azienda 

per sapere il punto vendita più vicino a voi:

 

Silke by Arvier

di Macconi Pietro


via padre Elzi, 9/11
24050 Grassobbio
Italy


tel. +39 035 526365
fax. +39 035 335336
arvier.silke@libero.itItaly

domenica 7 novembre 2010

Sbilenca... non poteva avere altro nome


Terminato!
(qui la sua storia)

 "Sbilenca"
non vi è nome più appropriato

particolare della spilla ...


visione dal dietro....                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          particolare della punta dietro 
Un capo che rimarrà  unico  ... non potrei fare oggi uno scialle così grande e con dei ferri così piccoli ...
o forse si??? 
             

venerdì 5 novembre 2010

Competo Valeria



Adesso posso ... 
posso mettere le foto del lavoro concluso 
Il prezioso pacco è arrivato a destinazione... 
e sono molto contenta :))) 



Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

domenica 31 ottobre 2010

Laura


"Laura"

lane calde e pregiate 
come la merinos 
come il kid mohair
 trasformate con affetto

per un amica che qualche giorno fa
ha festeggiato il suo compleanno con noi, 
amiche di ferri e non solo...

nei tuoi gesti ho trovato una splendida persona

e ancora grazie per quella telefonata...
mentre la disperazione di quei attimi si era presa tutto il mio spazio vitale
arrivi tu 
riuscendo anche a farmi sorridere ...

io non dimentico 



venerdì 29 ottobre 2010

Spilla "Valeria"


Ieri sera è nata una spilla 
e come di consueto
prende il nome di chi la riceverà

è una spilla che andrà a corredo di  una stola che è in lavorazione
quasi uguale a questa





venerdì 24 settembre 2010

Citron

Citron  
immagine tratta dal sito  dove troverete le spiegazioni in lingua inglese

traduzione in italiano
un modello bello, facile l'esecuzione
 seguendo le istruzioni originali,
risulta piccolo, come è visibile dalla foto,
ma esiste una tabella che ti permette di raddoppiare le sue dimensioni
fino a 10 sezioni
 ho semplicemente riportato le cifre nello stile della traduzione di Ambra 
che ringrazio per il suo lavoro
(come faremo noi che non conosciamo l'inglese? senza le amiche di Raverly ?!?!) 
...
perchè io, come minimo, cercherò di arrivare a 10 :)
La mia Aade Long artistic 8/2 si presta bene...

ecco il mio inizio


( ragazze, spero di non aver fatto pasticci... comunque avete anche la tabella originale ..prima di mettervi all'opera, fate un controllo, che è meglio! ... mi piace citare il mitico puffo blu.. :)))  )

ALLUNGAMENTO DEL PROGETTO FINO A 10 SEZIONI

SESTA Sezione
Riga 1: 540 m.
Riga 7:  273 m.
Riga 9 [DL]: 3dir., sposta marcapunto, 1 aum., [12dir., 1 aum.] 7 volte, [11dir. 1 aum.] 9 volte, [12dir., 1 aum.] 7 volte, sposta marcapunto, 3dir. (297 m.)
Riga 19 [DL]: 3dir., sposta marcapunto, 1 aum., [13dir., 1 aum.] 7 volte, [12dir. 1 aum.] 8 volte, [13dir., 1 aum.] 8 volte, sposta marcapunto, 3dir. (321 m.)


SETTIMA Sezione
Riga 1: 636 m.
Riga 7:  321 m.
Riga 9 [DL]: 3dir., sposta marcapunto, 1 aum., [14dir., 1 aum.] 8 volte, [13dir. 1 aum.] 7 volte, [14dir., 1 aum.] 8 volte, sposta marcapunto, 3dir. (345 m.)
Riga 19 [DL]: 3dir., sposta marcapunto, 1 aum., [15dir., 1 aum.] 8 volte, [14dir. 1 aum.] 6 volte, [15dir., 1 aum.] 9 volte, sposta marcapunto, 3dir. (369 m.)

OTTAVA Sezione
Riga 1:  732 m.
Riga 7: 369  m.
Riga 9 [DL]: 3dir., sposta marcapunto, 1 aum., [16dir., 1 aum.] 9 volte, [15dir. 1 aum.] 5 volte, [16dir., 1 aum.] 9 volte, sposta marcapunto, 3dir. (393 m.)
Riga 19 [DL]: 3dir., sposta marcapunto, 1 aum., [17dir., 1 aum.] 9 volte, [16dir. 1 aum.] 4 volte, [17dir., 1 aum.] 10 volte, sposta marcapunto, 3dir. (417 m.)

NONA Sezione
Riga 1:  828 m.
Riga 7:  417 m.
Riga 9 [DL]: 3dir., sposta marcapunto, 1 aum., [18dir., 1 aum.] 10 volte, [17dir. 1 aum.] 3 volte, [18dir., 1 aum.] 10 volte, sposta marcapunto, 3dir. (441 m.)
Riga 19 [DL]: 3dir., sposta marcapunto, 1 aum., [19dir., 1 aum.] 10 volte, [18dir. 1 aum.] 2 volte, [19dir., 1 aum.] 11 volte, sposta marcapunto, 3dir. (465 m.)

DECIMA Sezione
Riga 1:  924 m.
Riga 7:   465 m.
Riga 9 [DL]: 3dir., sposta marcapunto, 1 aum., [20dir., 1 aum.] 11 volte, [19dir. 1 aum.] 1 volte, [20dir., 1 aum.] 11 volte, sposta marcapunto, 3dir. (489 m.)
Riga 19 [DL]: 3dir., sposta marcapunto, 1 aum., [21dir., 1 aum.] 11 volte, [20dir. 1 aum.] 0 volte, [21dir., 1 aum.] 12 volte, sposta marcapunto, 3dir. (513 m.)





Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...