musica ...


modelli

Clicca sulla foto e vai ai modelli 

   

       

NEGOZI VIRTUALE

******

"C’è una ragione per ogni cosa. Anche alla morte c’è una ragione. E anche all’ amore perduto. Se la morte ce lo porta via rimane sempre un amore. Assume una forma diversa, nient’altro. Non puoi vedere la persona sorridere, non le porti da mangiare, non le arruffi i capelli… Ma quando questi sensi si indeboliscono, un altro si rafforza. La memoria. Essa diviene tua compagna. Tu l’alimenti, tu la serbi, ci danzi assieme. La vita deve avere un termine, l’amore no."

Mitch Albom, Le cinque persone che incontri in cielo


Visualizzazione post con etichetta colorare la lana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta colorare la lana. Mostra tutti i post

giovedì 17 marzo 2011

Tintura primo approccio?



Non so se ripeterò .. forse si?!?
è un momento molto delicato, ti documenti, giri tra i blog che ne parlano, qualche pensiero quà e la...
ad esempio in questo blog ....... oppure in  questo    questo   questo  o questo 


Resta comunque il fatto che la prima volta ti da l'ansia!
c'è la paura di rovinare una bella matassa di lana, che nel mio caso è Lana d'Abruzzo , quella chiamata merletto


Si, è arrivato il momento di prendere coraggio e di fare questa esperienza
ecco quello che ho fatto prendendo i consigli suggeriti e ... come mio solito ... ho "miscelato" anche le informazioni  O_o

ho messo in ammollo la lana con acqua fredda e sale un oretta ...




chi dice sale, chi dice aceto... io? tutti e due :) non insieme, ma dopo l'ammollo con il sale, ho risciacquato bene e poi ho messo in pentola acqua fredda e aceto, un bicchiere 150 ml circa e 2 litri di acqua
durante il tempo del primo bagno, ho preparato i miei colori...


curry e zafferano....  e per il secondo colore ho raccolto il succo di una vaschetta di fragole ormai non più commestibili, ma  in questo caso mi sono tornati utili ^_^  (niente foto, mi è venuta male!)

... acceso piano il fuoco
( credo che questa sia la prima fase importante) ... aggiunto i miei coloranti dividendo a metà l'area e cercando di mescolare piano per far scendere bene il colore nelle fibre



Dopo mezzz'ora  avevo già capito che il colore dato dalle fragole non mi sarebbe piaciuto... mentre quello dato dal curry e zafferano, era già bello intenso...  quindi ho diluito una bustina di colorante alimentare arancio in poco aceto e versato piano nella parte interessata,  mescolando contemporaneamente, lasciato cuocere altra mezz'ora ... e poi lasciato raffreddare un pò
Ho sciacquato sotto l'acqua corrente cercando di avere la stessa temperatura dell' acqua in pentola e raffreddando per gradi.



Questo è  importate!  per non fare infeltrire la lana, che non  subisce nulla durante la bollitura, ma è molto sensibile a sbalzi di temperatura ...
Ultima fase... ho  lavato la lana senza sfregarla e muovendola nel catino, con una goccia di shampoo, risciacquata bene  e messa in ammollo con un pò di crema fluida corpo ^_^ perchè mi manca in casa il balsamo! ma ho già usato questo procedimento con altri capi di pura lana con ottimi risultati

senza risciacquare, ho tolto l'acqua dal catino, ho messo a colare l'eccesso di acqua  e poi messa ad asciugare


... ed ora manca un piccolo progetto da fare :) 

A presto!


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...