
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.
il che vuol dire
che non può essere riprodotta per la vendita ma solo per uso personale
Citare la fonte, quando c'è e se questa vi è d'ispirazione... è dimostrazione di correttezza
verso chi ha dedicato ore di lavoro e di propria fantasia mettendola a disposizione di tutti
Cosa mi è servito:
600 gr di lana circa da lavorare con ferri 4,5 ( struttura della borsa e la sua tracolla)
Tricotin meccanico, uncinetto numero 10
Un gomitolo di lana (rosa)
ho usato una shetland da lavorare con i ferri 2,5 / 3 ma qui si usa un uncinetto 2,5 più pochi grammi di un colore più acceso (spilla)
( noi LqA, abbiamo tanti avanzi di mille colori, è stato facile trovare un bel rosa antico da abbinare )
Un gomitolo di lana (grigio)
dello spessore che va bene con i ferri 3,5 / 4
(chiusura borsa, portachiavi e rivestimento delle palline di legno)
Elemento fondamentale: tanta pazienza....
Si inizia con il fare un filo unico per tutti i 6 etti di lana, dalla mia esperienza, questo filato è un pò spesso da passare nel tricotin, come più volte ho detto, ci va un filato da lavorare al massimo con un 3,5 / 4 .. la soluzione per lavorare bene un filato un pò troppo spesso è metterci più peso ( il peso in dotazione non è sufficiente a far scaricare le maglie.... il rischio è di accumulare le maglie sugli aghi con la conseguenza di cadute maglie)
Prima decorazione:
un gomitolo da 50gr di lana fine e leggera, lavorato tutto a tricotin, sempre con l'uncinetto 10 ... trasformato in un fiore (fai e disfa sono riuscita a consumare tutto il gomitolo)
Altro piccolo fiore ( io lo chiamo garofano, non so se ha nomi diversi ) , lana sottile sottile, lavorato a uncinetto 2 , posizionato al centro del fiore ticotin, il tutto assemblato ad una spilla .... così all' occorrenza andrà a decorare una maglia, un cappotto, una sciarpa, uno scialle ....
[ questa ispirazione nasce da una discussione tra amiche, una di loro "lancia" una foto, questa http://www.etsy.com/listing/66827798/denim-blue-crocheted-flower-pin?ref=v1_other_2 .. l'altra simpaticamente rilancia con altre immagine dello stesso shop ... io osservo, commento e intanto mi viene in mente quel gomitolo rosa ... e quando ti prende la creatività fai anche le 2 di notte ... ecco è nato così, diversamente un "grosso" fiore per una spilla .... ]
Palline di legno, 4 per la seconda decorazione
rivestite all'uncinetto, il primo diventa bottone per la chiusura, le altre abbinate ad un filo di tricotin e ad un adeguato anello, diventano un portachiavi o restano come decorazione
Ora dovrò trovare la pazienza di farle una bella fodera... il cucito non è propio il mio pane... ma ho già delle piccole idee :) per lei e per altre cose
( aprirò una sezione cucito ??? O_O ... chissà!)
Ringrazio per la chiaccherata costruttiva, le amiche Carmen e Roberta , che hanno "sbloccato" la mia fase di pensieri .... "cosa e come faccio?" ... questa borsa era li, in attesa, come dicevo nel post precedente ...
a volte basta poco per far nascere le idee, altre volte c'è bisogno di un input, di liberare la mente, di riuscire a trasformare o accantonare il malessere dell'anima che ti oscura la vita ...
ritrovare i colori nascosti dentro e sentirsi felice anche per pochi istanti ...
So di averlo già detto , ma mi piace ripeterlo...
la lana è la mia salvezza, è la mia terapia, è l'elemento che mai mi tradirà :)
A presto
PS: il nome Armonia è ispirato dalle splendide creazioni di Alessia e di questa sua opera
11 commenti:
Sono senza parole...
Stupenda!!!
MERAVIGLIOSA!!
Wow! Un lavorone di precisione e pazienza dall'effetto davvero robusto ed elegante allo stesso tempo!
Ma ho capito bene??? La lavorazione è fatta con un tubolare lungolungolungo lavorato poi a sua volta all'uncinetto?
Geniale!
Meravigliosa,anche il colore è bellissimo.Silvia
Flly grazie per avermi addirittura citata!!! Complimenti!! La tua opera è stupenda!!!
Alessia
Bravissima Filly, come sempre riesci a curare ogni dettaglio con particolare bellezza e precisione. Adoro la spilla rosa...sembra appena sbocciata. Un abbraccio
Purtroppo il video non riesco a vederlo, ma conoscendoti so già che si tratta di un lavoro fatto con cura e amore :) Un abbraccio!
Ma sei bravissima anche con l'uncinetto!!!!!!!
Laura ... ;) non ho detto che non so fare... ma che mi piace meno dei ferri ^_^
Adesso ho capito, ciao
Posta un commento