non so quanti siti per cercare una spiegazione in italiano! avevo bisogno più che altro di orientarmi nei vari modi di costruire una visiera per poi scegliere la mia
Per fortuna frequento Raverly, una grande comunità di magliste, ma Raverly è un sito tutto in inglese e frequentato dal mondo intero. Nel sito si sono formati vari gruppi di italiane, così mi sono avvalsa di gentilissime conterranee che non hanno problemi con questa lingua e imparo termini per approfondire la mia conoscenza
Comunque dopo tanto penare, di fai e disfa, e di aggiunte mie, ecco il mio prototipo di basco con visiera ... lo so, non è un granchè , spero di farne presto un altro
per ora solo le foto, appena posso la spiegazione che è da riscrivere e da decifrare
A presto
PS: un altro lavoro incompiuto, il manichino .... da anni in attesa di essere foderato, in attesa d'ispirazione ;O)


6 commenti:
Non è vero che non è un granché, a me, che di solito non piacciono le visiere, piace molto. Forse perchè è bella larga e non ricorda i cappellini da baseball, o le solite coppole. Vai tranquilla, se questo è il prototipo, chissà i prossimi......
Bello! Come primo esperimento un successone! anch'io vorrei provarci, ho salvato degli schemi. Prima o poi...
ti abbraccio,
Rosa
veramente carino! complimenti, mi piace davvero! sapessi da quanto ho in programma di farmi un cappello....mannaggia il tempo...
Un abbraccio
silvana
p.s.=ho finito di postare portatovaglioli!!!!
Meraviglioso!
E' proprio quello che vorrei fare per me! Attendo la tua spiegazione, perché ho cercato tanto un modello così ma non l'ho trovato.
Brava brava.
Giuliana
Bellissimo questo basco! E anche tutti i tuoi lavori. Complimenti! Ti ho aggiunta ai miei link con vero piacere ;) Ciao, Simo
grazie Silvia, devo farne uno marrone .. vediamo come viene ;O)
un abbraccio anche a te Rosa, sarei curiosa di vedere i tuoi schemi ... ;O)
Dai Silvana! molla l'uncinetto, mi pare che ne hai fatte di cose con lui! è ora di fare un capello!!
Grazie Mataiana, eccoti le spiegazioni... ;O)
Che bello leggerti qui Simona, spesso curioso da te.. ;O) grazie grazie
Posta un commento